Ciccia in umido
Ingredienti:
- 1 kg di manzo
- 2 cipolle bianche
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- Farina
- Chiodi di Garofano
- 1 rametto rosmarino
- 2 foglie di salvia
- 2 foglie di alloro
- Vino rosso per sfumare
- Olio extravergine di oliva
- Sale, pepe
Iniziamo pulendo le cipolle, il sedano e le carote. Scaldiamo abbondante olio in un tegame di coccio, con i bordi alti e in seguito ci facciamo dorare le verdure a fuoco basso, fondamentale per non farle diventare amare e per far insaporire bene bene l’olio.
Uniamo anche la carne, che abbiamo precedentemente tagliato a cubetti e, alzando un po’ la fiamma, lasciamo che questa rosoli per qualche minuto così che si sigillino al suo interno i succhi che la renderanno morbida. Uniamo tutti gli odori, dunque chiodi di garofano, salvia, alloro e rosmarino.
Aggiungiamo un po’ di farina e la facciamo tostare, ricordandosi di girare spesso per non bruciarla. Sfumiamo con del vino rosso. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere, a fiamma bassa, per circa un'ora, aggiungendo del brodo di verdure se necessario.
Varianti:
- Questa ricetta è in bianco, volendo potremmo anche aggiungere del pomodoro per dare un sapore diverso.
- Allo stesso modo potrebbe essere cucinato anche il cinghiale, che però ha bisogno di molte più accortezze e soprattutto di una preparazione iniziale fondamentale. Ma di questo ne parleremo in un’altra puntata!
Se vuoi mettere da parte qualche bottiglia di Baruffo da gustare accanto a questo piatto...
Vendita online
Vino DOCG, IGT & Olio IGT
Chianti Classico Cantalici
Uno dei rarissimi vini blend della cantina Cantalici: tannico, bilanciato e persistente. Ottimo per pasteggiare con primi di carne e secondi in umido.
Chianti Classico Baruffo
Rosso rubino intenso è il colore di questo Sangiovese 100%: equilibrato ma caratterizzato da una sferzante acidità che lo rende ideale per apprezzare piatti strutturati a base di umidi o selvaggina.
Rosato IGT Petali
Un vino rosato toscano fruttato, pieno e sapido che si presta sia come aperitivo, ma che regge molto bene anche formaggi stagionati, secondi di pesce.
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Ha un colore così intenso il nostro Chianti Classico Gran Selezione: avvolge il palato e resta a lungo in bocca. Da degustare per fare onore a sapori altrettanto decisi.