Ingredienti
- 450 gr. di farina 00
- 350 gr di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 3 tuorli
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 50 gr di burro tiepido
- Scorza grattugiata di 1 arancia naturale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 gr di mandorle sgusciate ma non spellate
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo vi servirà per spennellare la superficie dei biscotti
Procedimento
Fate sciogliere il burro, mettete le mandorle in forno a 120°C per qualche minuto e poi lasciatele freddare.
Mettete in una ciotola lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Poi aggiungete i 3 tuorli, le 2 uova intere, il burro tiepido, la vaniglia e la scorza di arancia e mischiate bene.
Prendete una leccarda, e stendeteci la carta forno, adesso prendete l’impasto e create tre filoncini uniformi (si attaccheranno un po’ alle mani ma non aggiungete farina). Spennellate con uovo sbattuto.
Cuocete per 25/30 minuti a 180°C fino a quando diventeranno dorati.
Togliete dal forno e aspettate circa 15 minuti, adesso dobbiamo dargli la forma del CANTUCCIO: tagliateli in diagonale, devono essere spessi circa 1.5 cm.I cantucci ora vanno messi di nuovo in forno e fatti cuocere per 10 minuti (girandoli a metà tempo).
Lasciate freddare completamente e servite con Vinsanto Cantalici!!! Perfetti!
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Vinsanto - Cantalici
Un vino morbido e avvolgente con note di miele e di frutta secca. Il tipico vino dolce Toscano, da accompagnare ai famosi cantucci alle mandorle oppure da godersi da solo dopo pasto.
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Ha un colore così intenso il nostro Chianti Classico Gran Selezione: avvolge il palato e resta a lungo in bocca. Da degustare per fare onore a sapori altrettanto decisi.
Olio Extravergine d'Oliva
Il nostro olio extra vergine di oliva è un mix profumato di Toscana, da accompagnare a piatti estivi così come a ricette più invernali.
Chianti Classico Baruffo - Riserva
Un Chianti Classico Riserva intenso, profumato, morbido e fresco. Ottimo da gustare accanto a carne alla brace e arrosti.