Vini rossi
Chianti Classico Cantalici
Uno dei rarissimi vini blend della cantina Cantalici: tannico, bilanciato e persistente. Ottimo per pasteggiare con primi di carne e secondi in umido.
Chianti Classico biologico
Esposizione e altitudine: Sud-Sud/Ovest – 400/450 mt. sul livello del mare.
Terreno: Collinare di tipo franco argilloso, ricco di scheletro (Alberese e Galestro).
Vinificazione: Raccolta manuale in cassette da 20 kg, Fermentazione di uve selezionate, condotta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con tempi di macerazione lunghi (15-20 giorni), con alternanza di follatura e delestage.
Invecchiamento: 12 mesi (il 70% del prodotto in barriques di rovere francese per metà nuove, il rimanente 30% in tini di acciaio).
Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso con tenui riflessi granata. al naso ampio con profumi di ciliegia marasca e frutti freschi di sottobosco, ben integrati da piacevoli note vanigliate. in bocca si presenta equilibrato, con una buona trama tannica ed una acidità ben bilanciata, che evolve in un finale sapido e persistente.
Temperatura di servizio: 16-18°
Abbinamenti: Ideale in accompagnamento a pici al ragù, pappardelle alla lepre, cinghiale in umido, capriolo in umido.

92
James Suckling
Assistenza shop online Cantine Cantalici
Se hai problemi durante lo shopping on-line ti preghiamo di inviarci una email specificando il tuo indirizzo, il tuo recapito telefonico ed il tipo di problema riscontrato. Sarai contattato quanto prima.
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Tagliatelle di grano antico
Tagliatelle di media larghezza, fatte con grano antico Saragolla, adatte ad ogni tipo di sugo, sia quelli leggeri che quelli più densi, sia con sughi di pesce, di carne e anche di verdure.
Fusilli di grano antico
Fusilli fatti con grano Senatore Cappelli, ruvidi e di forma arrotolata assorbono bene il sugo e sono adatti con salse ricche di verdura (pesto alla genovese, ragù di carne o salsiccia).
Chianti Classico Baruffo
Rosso rubino intenso è il colore di questo vino equilibrato ma caratterizzato da una sferzante acidità che lo rende ideale per apprezzare piatti strutturati a base di umidi o selvaggina.
Chianti Classico Riserva Messer Ridolfo
Il passaggio in barrique del Chianti Classico Riserva Messer Ridolfo si riconosce dai sentori di tabacco dolce e gusto strutturato. Ottimo per arrosti e formaggi.