Ingredienti
- 400 gr di trito di manzo
- 150 gr di pancetta fresca
- 50 gr di carote
- 50 gr di sedano
- 50 gr di cipolla dorata
- 400 gr di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1/2 bicchiere di latte intero
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Procedimento
Iniziamo tagliando prima grossolanamente e poi sminuzzando la pancetta.
In una casseruola precedentemente riscaldata, versare un giro d’olio extravergine d’oliva e unire la pancetta. È importante che la fiamma sia viva, in quanto permetterà alla carne di rosolarsi bene senza dare l’effetto di essere bollita. Mescolare bene così da cuocere uniformemente.
Pulire la carota, il sedano e la cipolla e tritarle finemente; aggiungere quindi il trito alla pancetta ben rosolata. Mescoliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti circa, aggiungiamo poi il trito di manzo al tutto.
Alzare la fiamma e mescolare spesso, lasciar cuocere senza fretta e dopo un po’ sfumare con il vino rosso. Quando sarà svanito l’odore aggiungere il mezzo bicchiere di latte intero, che andrà fatto assorbire a fiamma media.
Infine, aggiungere la passata di pomodoro con due/tre mestoli di brodo vegetale caldo.
Portare il ragù a bollore e abbassare la fiamma. Coprire con il coperchio che non dovrà chiudere del tutto, questo spiraglio servirà a far sobbollire lentamente il ragù per circa due ore. Bisogna mescolare spesso.
Le nonne dicono che il sugo è più buono dopo che ha riposato per un po’, però se non sapete resistere, mettete a bollire un po’ di acqua e poi buttate gli spaghetti Cantalici (sono perfette anche le tagliatelle).
Il tempo di cottura è di 14 minuti: niente di strano; quello che cambia è tutto il resto.
Buon appetito!
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Grappa di Vinsanto
Grappa di Vin Santo Riserva, un distillato morbido e setoso di grande eleganza.
Olio Extra Vergine di Oliva - 1 litro
Una lattina da 1 litro del nostro profumato olio extra vergine di olive per creato dal mix di 3 varietà per piatti estivi e invernali
Spaghetti di grano antico
Spaghetti spessi, fatti con grano Senatore Cappelli, adatti con sughi cremosi sia di carne che di pesce (amatriciana, carbonara, cacio e pepe, vongole, ecc…).
Olio Extravergine d'Oliva
Il nostro olio extra vergine di oliva è un mix profumato di Toscana, da accompagnare a piatti estivi così come a ricette più invernali.