Come si decanta un vino?
Il vino si può decantare in due modi:
- Semplicemente stappando la bottiglia e lasciandola aperta per un periodo di tempo sufficiente per far sviluppare al vino tutti i suoi aromi;
- Trasferendo il vino in un decanter, ovvero un contenitore di vetro trasparente a collo stretto e fondo allargato.
La forma particolare di questo strumento è studiata per aumentare la superficie di contatto tra il vino e l’aria, e quindi con favorirne l’ossigenazione. Inoltre, con il decanter si riesce a versare il vino nei bicchieri, evitando che ci depositi finiscano eventuali.
Se scegliamo di usare un decanter ecco, quali sono i passaggi fondamentali da fare
- Mettere la bottiglia in posizione verticale per qualche ora in modo che gli eventuali sedimenti si depositino sul fondo;
- Stappare il vino, e in caso di vini molto vecchi, ripulire accuratamente il collo della bottiglia con un panno. In questo modo si eviterà che polvere o batteri passino anche nel vino decantato.
- Versare lentamente il vino dalla bottiglia nel decanter.
Quando iniziamo a vedere i sedimenti nel collo della bottiglia è meglio fermarsi per non rischiare di ritrovarli nel bicchiere e intaccare la brillantezza del vino.
I sommelier professionisti si aiutano con una candela o una luce, che viene posta sotto la bottiglia durante il travaso, proprio per controllare il deposito e interrompere la decantazione al momento giusto. - Lasciare il vino nel decanter per qualche tempo e poi servirlo.
È molto interessante anche ragionare un attimo sul significato della parola: “decantare”.
In italiano, ha un doppio significato e una doppia etimologia: in un caso il significato letterale è “mettere da parte” e riflette quello che succede da un punto di vista fisico-chimico, come abbiamo visto. Nell’altro caso, invece il significato di decantare sta per “recitare cantando”. L’origine di questo secondo significato è antica, ma senza dubbio c’è dell’ironia nel decantare.
Decantare un vino è utile dal punto di vista tecnico, goderne gustando vini buoni e che riescono ad esprimersi al meglio è un’ottima idea, perdersi in parole altisonanti per descriverlo è solo un po’ buffo. Evviva il vino buono! 😉
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Tangano - IGT Toscano
Il Tangano IGT Toscano è un blend intenso, vigoroso e morbido che dà il suo meglio abbinato a selvaggina arrosti e umidi.
Tagliatelle di grano antico
Tagliatelle di media larghezza, fatte con grano antico Saragolla, adatte ad ogni tipo di sugo, sia quelli leggeri che quelli più densi, sia con sughi di pesce, di carne e anche di verdure.
Olio Extra Vergine di Oliva - 1 litro
Una lattina da 1 litro del nostro profumato olio extra vergine di olive per creato dal mix di 3 varietà per piatti estivi e invernali
Cantavento - Bianco IGT
Un vino bianco toscano sapido con note speziate e sfumature di erbe officinali.